Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ASTROSARDEGNA 2025

Evento formativo ASTROSARDEGNA.

Il Percorso di formazione residenziale ASTRONOMIA E ASTROFISICA TRA SCIENZA E UMANESIMO (Astro Sardegna 2025), rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai docenti e agli studenti
delle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie di secondo grado, si terrà ad Oristano dal 1 al 4 aprile 2025.
Il Percorso di formazione residenziale è promosso da una rete di scuole sarde (l’IIS “Dettori” di Tempio P., il Liceo “G. Marconi” di Sassari, il Liceo Scientifico “Pacinotti” di Cagliari, il Liceo
“Leonardo da Vinci” di Lanusei, il Liceo “Mossa” di Olbia, il Liceo “G. Asproni” di Iglesias, il Liceo “Euclide” di Cagliari e il Liceo “Mariano IV” di Oristano) con capofila, per la corrente edizione, il
Liceo “Mariano IV” di Oristano.

Documenti